Per la libera circolazione dei saperi sui semi, per semi dei contadini, per il valore che danno alla biodiversità, per semi di comunità. Semi sani di cui si conosce l’origine, senza veleni e manipolazioni. Semi rurali. Semi di comunità. A.S.C.I. vi invita al percorso formativo partecipato Semi di Comunità, organizzato in tre momenti seminariali con l’obiettivo di crescere le competenze nell’autoproduzione e gestione delle semenze, in particolare di ortive e grano tenero.
Due interessanti occasioni per chi abbia intenzione di conoscere da vicino teoria e pratica dell'agricoltura biodinamica: sessioni intensive di 4 giorni a Pomaia (PI) a Febbraio e a Moricone (RM) a Marzo a cura di Paolo Pistis
Molti Wwoofers hanno partecipato con profitto alle precedenti edizioni dei percorsi formativi organizzati da Terra Onlus .
Se siete interessati e volete capire come partecipare Qui trovate il link al progetto.
GIOVEDÌ 17-DOMENICA 20 MAGGIO
CUSTODIA DELL’ECOLOGIA DEI TERRENI - CAMPO DI LAVORO E FORMAZIONE TEORICO-PRATICA
Condotto dal Gruppo di Lavoro di specialisti e attivisti ecoambientali. In Maremma a Scansano GR, Podere Veranello in loc Pomonte
GIOVEDÌ 17-DOMENICA 20 MAGGIO
CUSTODIA DELL’ECOLOGIA DEI TERRENI - CAMPO DI LAVORO E FORMAZIONE TEORICO-PRATICA
Condotto dal Gruppo di Lavoro di specialisti e attivisti ecoambientali. In Maremma a Scansano GR, Podere Veranello in loc Pomonte
In allegato una lettera che spiega alcune iniziative in divenire verso un sistema di rete.Chi fosse interessato può comunicare la sua adesione o richiedere informazioni a redazione@wwoof.it
Condividere la quotidianità rurale alla ricerca di stili di vita in armonia con la natura.