La Masseria si trova su una collina verdeggiante a 400 metri s.l.m., a 9 km da Matera. Portiamo avanti un'agricoltura biologica e naturale da trent'anni senza mai cedere a compromessi, la certificazione ci fa da cornice. La Fiorita si caratterizza per essere una piccola azienda agricola e zootecnica multi settoriale: cerealicoltura, ortaggi, frutteto, oliveto, allevamento di bovini e ovini a pascolo libero con trasformazione del latte direttamente nel nostro caseificio aziendale con metodo naturale e manuale.
Il nostro 'giardino zoologico' si compone anche di: pecore, maiali, capre, galline, conigli, asino e cavallo. Ciascuno con il proprio apporto rende il nostro 'piccolo' angolo di mondo un ecosistema chiuso che ci permette di sfuggire alle logiche del vivere in 'grande'.
Mio padre vive da sempre in azienda, io mi sposto al termine di ogni giornata lavorativa. Ospitiamo wwoofer tutto l'anno tranne in periodi di grande affluenza turistica come Luglio - Agosto - Settembre e Dicembre. Data la nostra multi-settorialità i lavori in masseria sono sempre molti e diversi tra loro: cura dell'orto, potatura, riparazione di staccionate per il pascolo, raccolta olive, contenimento del verde, innesti, spollonatura,.... L'area dedicata ai wwoofer è una piccola dependance adiacente alla nostra casa, con camera da letto e cucina per un totale di 3 o 4 posti letto. I momenti dei pasti saranno condivisi con me e mio padre ma sarà possibile, quando opportuna, una piccola 'indipendenza'. Nel caso in cui la dependance fosse occupata da turisti, abbiamo un ostello al piano di sotto comodo e spazioso.
Ho scelto di 'ritornare a casa' dopo 2 anni fuori per vedere realizzato qualcosa di mio, senza pretese, ma con molta voglia di crescere e migliorare.